WIAD 2020 Palermo

Un momento di confronto e approfondimento sul percorso che ha tracciato le nuove strade che si aprono per design, usabilità e progettazione. Il WIAD, World Information Architecture day, è la giornata internazionale dedicata all’architettura dell’informazione. In tutto il mondo il 22 febbraio 2020 la comunità globale degli architetti dell’informazione si riunisce, per “celebrare e promuovere […]

20€

LIB(e)RI tra parole e immagini

LIB(e)RI tra parole e immagini La Libreria Mondadori di Enna insieme a Garage Arts Platform e Ecopunto hanno ideato e realizzato un programma in piazzetta Bovio nel mese di luglio: presentazioni di libri, proiezioni e assaggi di prodotti locali e bio. Un cartellone di eventi in luglio per dare un’ alternativa durante la settimana ai […]

Liminaria Summer School

San Martino Valle Caudina San Martino Valle Caudina

La summer school 2021 di Liminaria si propone di costruire una riflessione sugli impatti dei cambiamenti climatici nelle aree interne del Paese, come possibile strumento per l’elaborazione di futuri territoriali che emergano dalle comunità stesse che le abitano. Ci proponiamo così di trarre ispirazione dal lavoro portato avanti dall’Environmental Humanities Laboratory del KTH di Stoccolma, […]

Difficult Heritage ~ Summer School

Borgo Rizza Carlentini

Partendo dall'idea di un Ente di Decolonizzazione, la summer school "Difficult Heritage inaugura uno spazio di conoscenza critica e pedagogica per indagare sul valore dell'architettura coloniale e fascista. Gli incontri si terranno dal 30 agosto all'8 settembre a  Borgo Angelo Rizza e saranno intervallati da visite in diversi luoghi dal forte valore storico e architettonico.“Difficult Eritage” […]

Rien à voir #2

monesties Monesties

Siamo davvero lieti di prendere parte al festival "Rien à voi #2", organizzato da Bricoles Sonore, dopo il grande successo della prima edizione nel 2019. Il tema di quest'anno sono le foreste, le periferie, il diavolo, le città sotterranee, i silenzi, i miti, la nebbia. Le installazioni sonore saranno diffuse per tutto il villaggio di […]

Ersilia. La città emergente

MACTE – Museo di Arte Contemporanea di Termoli Via Giappone – 86039, Termoli

MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli via Giappone - 86039 Termoli (CB)T. +39 0875808025E. [email protected] www.fondazionemacte.com UFFICIO STAMPA Lara Facco P&Cviale Papiniano 42 | 20123 Milano | [email protected] Facco | M. +39 349 2529989 | E. [email protected] Capponi | M. +39 366 3947098 | E. [email protected] Giulia Notarpietro | M. +39 348 5464089 | […]

Spiacenti ma il contenuto non è copiabile. Contattaci per maggiori info e richieste.