Soundwalk all’Acerone di Monte Soro

Dopo l'esperienza al tramonto presso il Lago Maulazzo, vi porteremo al vicino Monte Soro dove avremo modo di apprezzare altri aspetti naturalistici esclusivi di questo territorio che nel periodo autunnale si tingono di un colore rosso - arancione che richiama le grandi zone boschive del Canada. L'Acerone, uno dei più grandi alberi di Sicilia con […]

€10

Soundwalk del Monte Sambuchetti e dei Laghetti Campanito

Su una dorsale parallela a quella dei Nebrodi, tesa quasi a toccare le vicine Madonie, si sviluppa la grande Riserva Naturale Orientata dei Monti Sambuchetti e Campanito (1.559 metri sopra il livello del mare e  1.514 m s.l.m.), in assoluto la più grande della provincia di Enna. La RNO prende il nome dalla presenza di […]

€10

Soundwalk a Piano Cervi, Madonie

La Soundwalk a Piano Cervi ci farà immergere in una fitta foresta di Faggi, Aceri Montani, Aceri Campestri, Roverelle ed Agrifogli, sino a raggiungere avendo attraversato le pendici di Cozzo Piombino (1620 mt. s.l.m.), dopo circa 2 chilometri una bellissima spianata verde circondata da una sontuosa faggeta, il piccolo lago di Piano Cervi, appunto. Lo […]

€10

Soundwalk all’Alba

Il World Listening Day (#wld2019), evento annuale che unisce i vari angoli della terra, si festeggia ogni anno il 18 Luglio in occasione del compleanno di R. M. Schafer colui che iniziò a parlare di paesaggio sonoro negli anni ’70 alla Simon Fraser University a Vancouver. Quest'anno abbiamo organizzato una nuova edizione della "Soundwalk all'Alba" […]

60€

Soundwalk al tramonto tra le Masserie dello Jato

Masseria La Chiusa San Giuseppe Jato

Il tramonto è una delle parti più affascinanti della giornata non solo per i colori e gli odori ma soprattutto perchè si può ascoltare in modo chiaro come la natura finisca la sua giornata e si prepari alla notte. Per questo motivo, abbiamo deciso di farvi scoprire la magia di questo momento attraverso l'esplorazione del […]

35€

Risonanze e Coesistenze. Suono territori e margini – book presentation

Via ZOOM

How listening practices can be deployed as a way to critically traverse the border territories, challenging persisting notions about the “inescapable marginality”, “residuality,” and “peripherality” of rural areas? Presenting the book "Risonanze e Coesistenze. Suono territori e margini"Edited by Leandro Pisano and Beatrice Ferrara, the essays presented in this volume range from the narration of […]

Spiacenti ma il contenuto non è copiabile. Contattaci per maggiori info e richieste.